Legumi & Legami tra Storia, Archeologia e Natura
::cck::30::/cck::
::fulltext::

La mostra, organizzata dal MUSEO NATURALISTICO ARCHEOLOGICO di VICENZA nel corso del 2016 in occasione dell’Anno internazionale dei legumi, offre una panoramica a 360 gradi sui legumi, dei quali saranno esposte numerose e poco note varietà, comprese le migliori produzioni italiane e del territorio vicentino. Sarà l’occasione per ribadire l’importanza di questo alimento, ricco di proteine vegetali, “povero” ma in grado ad esempio di ridurre la denutrizione nei paesi del terzo mondo dove la piaga della fame miete ancora numerose vittime. La mostra vuole anche essere un segno di collegamento tra i musei naturalistici del vicentino, per questo sarà dato uno spazio anche alle leguminose che interessano i musei di Valdagno e di Montecchio Maggiore e per questo periodo invernale è ospitata al Museo Naturalistico di Asiago.::/fulltext::