

RIDOTTI ALL'OSSO
Per questo periodo invernale il Museo propone un'esposizione di scheletri di animali, sapientemente preparati dal tassidermista Amedeo Materossi di De-oss, passione per la Tassidermia
Da non perdere! Visitabile durante gli orari di apertura del Museo. Fino a fine Marzo.
Da non perdere! Visitabile durante gli orari di apertura del Museo. Fino a fine Marzo.
La mostra "Ridotti all’Osso" vuole proporsi come un approccio didattico allo studio dell’anatomia animale che trasmette lo straordinario fascino della conoscenza del perché e del come l’evoluzione ha influenzato l’apparato scheletrico nelle diverse classi di vertebrati
La preparazione e il montaggio di scheletri anatomici è un processo lungo e delicato. Dice Amedeo: "Mi ha da sempre affascinato la possibilità di conservare l’animale e di poterne preservare la perfezione".
In questa mostra l'autore presenta alcuni lavori che ha realizzato, nell’intento di far conoscere da vicino la struttura scheletrica di un animale.